Fuori Produzione
per l’indisponibilità dei motori che caratterizzavano questo aereo particolarmente economico.
La serie Bingo! è nata come una serie estremamente economica e spartana per chi vuole volare su un vero STOL spendendo pochissimo.
Velivolo derivato dal modello Savannah, del quale ricopia esattamente la struttura e le caratteristiche dimensionali.
Le differenze riguardano alcuni piccoli particolari, l’allestimento e le motorizzazioni:
• SUPERBINGO monta il motore Simonini Victor 2 o il Rotax 582
• BINGO 4S monta il motore HKS 700E
Scheda tecnica
– Il Bingo! e’ un monoplano biposto affiancato ad ala alta controventata con montanti profilati in tinta.
– La struttura e’ interamente metallica del tipo a rivestimento collaborante.
– L’ala ha un profilo ad alta portanza NACA 650-18 modificato, con slats fissi lungo tutto il bordo di attacco e flaperoni (combinazione di flaps ed alettoni) tipo “Junker”.
[Il Bingo! È disponibile anche nella versione VG, in cui gli slats vengono sostituiti dai generatori di vortici attivabili sia manualmente che elettricamente (optional)].
– La fusoliera squadrata e la pinna dorsale di raccordo aumentano l’effetto stabilizzante all’imbardata.
– I due serbatoi, montati all’interno delle semiali, sono in polietilene reticolato conformi alla norma JAR-VLA. Hanno una capacità di 36 litri ciascuno, sono comunicanti e confluiscono in un pozzetto di raccolta, posto in fusoliera, munito di valvola di drenaggio (Drain Valve) e di indicatore di riserva collegato ad una spia sul cruscotto con pulsante test.
– Gli ampi portelli laterali permettono un agevole accesso indipendente e possono essere rimossi se necessario in climi caldi o per fotografia aerea.
– La visibilità è stata migliorata grazie ad una nuova finestratura in lexan nella parte inferiore della portiera.
– I sedili sono di tipo affiancato in panno.
– Il vano bagagli, posto dietro ai sedili ed accessibile in volo, può contenere fino a 20 kg (45 lbs) di bagaglio.
– Ventilazione: è presente una feritoia dinamica per l’estrazione dell’aria dall’abitacolo in alto in fondo al vano bagagli. Inoltre è possibile aumentare la ventilazione aprendo ed orientando le due prese d’aria sui finestrini.
– Il carrello principale è una balestra monoblocco in lega di alluminio che elimina tutte le parti in movimento (non necessita di ammortizzatori).
– Il carrello anteriore, collegato alla pedaliera, (nella configurazione triciclo) è del tipo ammortizzatore telescopico ad elastico ed è sterzante per facilitare il rullaggio.
– I freni a tamburo sono idraulici indipendenti ed agiscono sulle ruote del carrello principale.
– La cofanatura è completamente rimovibile per permettere una più facile ed agevole ispezione del vano motore.
– E’ possibile scegliere tra 3 diverse motorizzazioni:
– Motore due tempi Rotax 582 con lubrificazione separata
– Riduttore tipo E 3:00 con avviamento elettrico
Elica bipala Duc con passo regolabile a terra
Ogiva in alluminio
– Motore due tempi Simonini Victor 2
– Elica bipala Duc con passo regolabile a terra
Ogiva in alluminio
– Motore quattro tempi HKS 700E da 60 Hp
– Elica triipala Duc con passo regolabile a terra
Ogiva in allumini
Bingo 4S (motore HKS 700E)
Anemometro con archi colorati
Altimetro D. 3 1/8” 0-20000ft
Variometro D. 3 1/8”
Bussola
Sbandometro
Contagiri motore
Contaore motore
Doppio CHT
Pressione olio
Temperatura olio
Voltmetro
Superbingo (motore Simonini Victor 2)
Anemometro con archi colorati
Altimetro
Variometro
Bussola
Sbandometro
Contagiri motore
Contaore motore
Doppio EGT
Temperatura acqua
Superbingo (motore Rotax 582)
Anemometro D. 3 1/8” con archi colorati
Altimetro D. 3 1/8” 0-20000ft
Variometro D. 3 1/8”
Bussola
Sbandometro
Contagiri motore
Contaore motore
Doppio EGT
Temperatura acqua