Fuori Produzione

Versione Slat

Versione VG

Il Savannah™ VG (Vortex Generator) è nato dall’esigenza di avere un aereo con doti STOL equiparate al modello Savannah, ma con sostanziale aumento della velocità di crociera e della velocità massima.

Ottimamente rifinito e dotato di vari accessori di serie.

Lo scopo dei piccoli generatori di vortice applicati sul bordo d’attacco dell’ala, è quello di energizzare lo strato limite.

Il risultato è oltre ad un incremento dell’autorità di controllo, una diminuzione della velocità di stallo dovuta ad un maggiore angolo di attacco dell’ala.

Il Savannah VG è il mezzo ideale per chi vuole abbinare la sicurezza del volo STOL alla possibilità di lunghi trasferimenti con velocità di crociera superiore a 170 Km/h.

L’abitacolo completamente insonorizzato e riscaldato, aumenta il comfort già nella versione di base.

La versatilità estrema, come per il Savannah, è data dal fatto che è possibile acquistarlo in configurazione triciclo, biciclo e anfibio.

Scheda tecnica

– Il Savannah™ VG e’ un monoplano biposto affiancato ad ala alta controventata con montanti profilati in tinta.

– La struttura e’ interamente metallica del tipo a rivestimento collaborante.

– L’ala ha un profilo ad alta portanza NACA 650-18 modificato, con flaperoni tipo “Junker”, attivabili sia manualmente che elettricamente (optional).

– Trim con comando elettrico all’elevatore e manuale sul timone.

– La fusoliera squadrata e la pinna dorsale di raccordo aumentano l’effetto stabilizzante all’imbardata.

– E’ possibile installare paracadute di tipo “Junkers 500”

– Gli ampi portelli laterali permettono un agevole accesso indipendente e possono essere rimossi se necessario in climi caldi o per fotografia aerea.

– La visibilità è stata migliorata grazie ad una nuova finestratura in lexan nella parte inferiore della portiera.

– I sedili sono di tipo affiancato in tela o in panno.

– Il vano bagagli, posto dietro ai sedili ed accessibile in volo, può contenere fino a 20 kg (45 lbs) di bagaglio.

– Sugli sportelli sono presenti due prese d’aria orientabili per regolare la ventilazione nell’abitacolo.

– Impianto di riscaldamento in cabina con comando sul cruscotto.

– Luce di cortesia.

– Il carrello principale è una balestra monoblocco in lega di alluminio che elimina tutte le parti in movimento (non necessita di ammortizzatori).

– Il carrello anteriore, collegato alla pedaliera, (nella configurazione triciclo) è del tipo ammortizzatore telescopico ad elastico ed è sterzante per facilitare il rullaggio.

– Ruote con freni a disco idraulici con comandi indipendenti sulla pedaliera (lato pilota).

– La cofanatura è completamente rimovibile per permettere una più facile ed agevole ispezione del vano motore.

– L’ impianto propulsivo si basa sui motori Rotax 912 UL 2 da 80 Hp, Rotax 912 ULS 2 da 100 Hp e Jabiru 2200

– L’elica viene fornita in base al tipo di motore scelto: Rotax 912 UL 2 da 80 Hp

– Bipala a passo variabile a terra in composito; Rotax 912 ULS 2 da 100 Hp

– Tripala a passo variabile a terra in composito; Jabiru 2200

– Bipala a passo fisso in composito

– Il castello motore è costruito con tubi in acciaio saldati.

– L’impianto di alimentazione è dotato di pompa elettrica supplementare con schermatura anticalore.

– 2 serbatoi alari da 36 litri ciascuno, più serbatoio supplementare da 6 litri in fusoliera.

– Indicatore luminoso di utilizzo della riserva di carburante con pulsante di test sul cruscotto.

– Indicatore del livello carburante a vista sull’ala sinistra.

– Drain Valve per l’eliminazione di eventuale acqua dal circuito benzina.

– Circuito di ritorno del carburante (anti vapor look)

Anemometro

Altimetro con finestrella barometrica

Variometro

Contagiri

Bussola

Sbandometro

Pressione benzina

Pressione olio Temperatura olio

Temperatura acqua nella testa motore anteriore sinistra (non su Jabioru 2200)

Temperatura acqua nella testa motore posteriore destra (non su Jabiru 2200)

Indicatore temperatura esterna + air-box (solo su Rotax 912 ULS)

Contaore

Voltmetro

Temperatura cilindro sinistro (solo Jabiru 2200)